Attività di tirocinio
Per il conseguimento del diploma di Master, i/le partecipanti devono svolgere almeno il 70% delle 300 ore di tirocinio previste dal regolamento.
Il Master offre opportunità di stage nell’ambito delle attività di elaborazione di traduzioni per il doppiaggio e la sottotitolazione, attraverso una serie di contatti con enti pubblici e privati di rilievo nazionale e internazionale che operano nel settore di mercato di interesse e che di anno in anno forniscono, sulla base delle loro esigenze e disponibilità, opportunità di tirocinio ai/alle partecipanti al Master.
Le attività di tirocinio possono svolgersi sia in presenza sia a distanza.
Di seguito alcuni dei tirocini che sono stati proposti dal Master nelle ultime edizioni: