Prova finale
Il conseguimento del Diploma di Master è subordinato al superamento di una prova finale consistente nell'elaborazione e discussione di una tesi teorica o applicativa di traduzione di testi destinati ai sottotitoli o al doppiaggio di opere o prodotti audiovisivi.
Il primo relatore dell'elaborato finale deve essere scelto tra i docenti della didattica di base, non tra il corpo docente della didattica alternativa.
Il voto finale relativo al conseguimento del Diploma del Master si compone di:
- Media dei voti ottenuti durante le prove relative alle discipline della didattica di base;
- Numero di ore di presenza rispetto all'intera attività prevista dal Master (fino a un punto, in funzione dello scarto dalla media);
- Meriti conseguiti per attività di coordinamento in alcuni stage (TFF, video promozionali...) (fino a un punto aggiuntivo);
- Valutazione della tesi di Master (massimo 4 punti aggiuntivi).