Presentazione
Il Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l’Editoria Multimediale proposto dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Torino offre competenze culturali e tecniche per la formazione di professionalità di alto livello attive negli ambiti professionali che riguardano i settori produttivi cinematografico, televisivo, dell’editoria multimediale e degli audiovisivi in genere.
La durata del Master è di dodici mesi e i CFU previsti sono 60.
Direttrice: Vincenza Minutella
Coordinatori: Antonio Romano; Chiara Simonigh
Docenti interni e esterni
Offerta formativa
- 240 ore di didattica di base (il giovedì e venerdì con orario 9-13 e 14-18 e il sabato con orario 9-13)
- 130 ore di didattica alternativa (seminari, laboratori, case studies)
- 300 ore di tirocinio svolte presso imprese, enti e liberi professionisti
- 830 ore di studio individuale (preparazione esami, elaborazione tesi)
L’attività didattica a.a. 2022-23 è iniziata nel mese di marzo 2023.
Lingua Inglese (48h, 8 CFU); Drammaturgia della televisione (48h, 8 CFU); Drammaturgia del Film (48h, 8 CFU); Adattamento Cinematografico (48h, 8 CFU); Glottologia e Linguistica (24h, 8 CFU); Linguistica Italiana (24h, 8 CFU).
Il Master è gestito da docenti interni al Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne e si avvale del contributo di numerosi docenti ed esperti italiani e stranieri.
L’attività didattica a.a. 2023-2024 inizierà nel mese di marzo 2024.
E-mail: vincenza.minutella@unito.it